Una piccola guida per conoscere i diritti dei nostri amici a quattro zampe…
ma anche i nostri diritti e doveri di detentori… Per essere non solo amanti degli animali ma anche cittadini informati, responsabili e ottemperanti alle disposizioni di legge.
Che cosa dice il nuovo Codice Della Strada: Tra le novità introdotte con la legge n.120 del 29 luglio 2010, che stabilisce ed integra numerose disposizioni del vigente “Codice della strada”, va segnalato quanto indicato nel comma secondo dell’articolo 31. … Continua a leggere
In sintesi: Gli animali possono stare nei condomini; Solo in casi rari può essere imposto l’allontanamento dell’animale; È possibile vietare la detenzione di animali solo se nel regolamento condominiale istituito al momento del contratto di compravendita dello stabile ne viene … Continua a leggere
La Dichiarazione universale dei diritti dell’animale, redatta dalla Lega internazionale dei diritti dell’animale, è stata presentata a Bruxelles il 26 gennaio 1978 e sottoscritta da personalità del mondo filosofico, giuridico e scientifico; è stata successivamente proclamata a Parigi presso la … Continua a leggere
Il microchip è un sistema di identificazione elettronica consistente in una minuscola capsulina che viene iniettata sotto la pelle del gatto, normalmente nella regione retro-auricolare sinistra. Il microchip può essere impiantato sia da un medico veterinario sia dai Servizi Veterinari … Continua a leggere
Art. 3 della Legge Regionale del 17 febbraio 2005 n°5 “NORME A TUTELA DEL BENESSERE ANIMALE”: 1. Chiunque conviva con un animale da compagnia o abbia accettato di occuparsene a diverso titolo è responsabile della sua salute e del suo … Continua a leggere
La legge n°189 del 20 luglio 2004 inasprisce le sanzioni contro chi abbandona maltratta o provoca la morte di un animale. Ecco alcuni passi importanti della legge, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004 Art. 1. Modifiche … Continua a leggere