Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali

La Dichiarazione universale dei diritti dell’animale, redatta dalla Lega internazionale dei diritti dell’animale, è stata presentata a Bruxelles il 26 gennaio 1978 e sottoscritta da personalità del mondo filosofico, giuridico e scientifico; è stata successivamente proclamata a Parigi presso la sede dell’UNESCO, il 15 ottobre 1978

Anche se la Dichiarazione Universale sui diritti dell’Animale non aveva valore sul piano giuridico-legislativo, essa però indicava una strada per il riconoscimento e la tutela dei diritti dell’animale considerato non in relazione al possesso,all’affetto o all’utile ecologico dell’ uomo, ma come soggetto, individuo, portatore di interessi vitali. La necessità di confrontarsi su questo argomento rappresentava un passo enorme passo avanti ed una scelta di civiltà.

Da allora, infatti, sono state emanate numerose disposizioni che confermano i diritti degli animali estendendo la disciplina legislativa ad ogni aspetto del rapporto con l’uomo e ad ogni fase dell’utilizzazione degli animali da parte dell’uomo.

PREMESSA

Considerato che ogni animale ha dei diritti;
considerato che il disconoscimento e il disprezzo di questi diritti hanno portato e continuano a portare l’ uomo a commettere crimini contro la natura e contro gli animali;
considerato che il riconoscimento da parte della specie umana del diritto all’esistenza delle altre specie animali costituisce il fondamento della coesistenza delle specie nel mondo;
considerato che genocidi sono perpetrati dall’ uomo e altri ancora se ne minacciano;
considerato che il rispetto degli animali da parte degli uomini è legato al rispetto degli uomini tra loro;
considerato che l’educazione deve insegnare sin dall’infanzia a osservare, comprendere, rispettare e amare gli animali.

SI PROCLAMA:

Articolo 1
Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all’esistenza.

Articolo 2
a) Ogni animale ha diritto al rispetto; b) l’uomo, in quanto specie animale, non può attribuirsi il diritto di sterminare gli altri animali o di sfruttarli violando questo diritto. Egli ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali; c) ogni animale ha diritto alla considerazione, alle cure e alla protezione dell’uomo.

Articolo 3
a) Nessun animale dovrà essere sottoposto a maltrattamenti e ad atti crudeli; b) se la soppressione di un animale è necessaria, deve essere istantanea, senza dolore, né angoscia.

Articolo 4
a) Ogni animale che appartiene a una specie selvaggia ha il diritto di vivere libero nel suo ambiente naturale terrestre, aereo o acquatico e ha il diritto di riprodursi; b) ogni privazione di libertà, anche se a fini educativi, è contraria a questo diritto.

Articolo 5
a) Ogni animale appartenente ad una specie che vive abitualmente nell’ambiente dell’ uomo ha diritto di vivere e di crescere secondo il ritmo e nelle condizioni di vita e di libertà che sono proprie della sua specie; b) ogni modifica di questo ritmo e di queste condizioni imposta dall’uomo a fini mercantili è contraria a questo diritto.

Articolo 6
a) Ogni animale che l’uomo ha scelto per compagno ha diritto ad una durata della vita conforme alla sua naturale longevità; b) l’abbandono di un animale è un atto crudele e degradante.

Articolo 7
Ogni animale che lavora ha diritto a ragionevoli limitazioni di durata e intensità di lavoro, ad un’alimentazione adeguata e al riposo.

Articolo 8
a) La sperimentazione animale che implica una sofferenza fisica o psichica è incompatibile con i diritti dell’ animale sia che si tratti di una sperimentazione medica, scientifica, commerciale, sia di ogni altra forma di sperimentazione; b) le tecniche sostitutive devono essere utilizzate e sviluppate.

Articolo 9
Nel caso che l’animale sia allevato per l’alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà’ e dolore.

Articolo 10
a) Nessun animale deve essere usato per il divertimento dell’ uomo; b) le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell’animale.

Articolo 11
Ogni atto che comporti l’uccisione di un animale senza necessità è un biocidio, cioè un delitto contro la vita.

Articolo 12
Ogni atto che comporti l’uccisione di un gran numero di animali selvaggi è un genocidio, cioè un delitto contro la specie; b) l’inquinamento e la distruzione dell’ambiente naturale portano al genocidio.

Articolo 13
a) L’animale morto deve essere trattato con rispetto; b) le scene di violenza di cui gli animali sono vittime devono essere proibite al cinema e alla televisione a meno che non abbiano come fine di mostrare un attentato ai diritti dell’animale.

Articolo 14
a) Le associazioni di protezione e di salvaguardia degli animali devono essere rappresentate a livello governativo; b) i diritti dell’ animale devono essere difesi dalla legge come i diritti dell’uomo.

gruppo-animali

Sostienici

Sostieni i nostri aMICI e i volontari del gattile con una donazione PayPal

FIT FOR FRIENDS

FIT FOR FRIENDS

aMici sportivi (e amanti degli animali!), Sabato 24 maggio, dalle 10:00 alle 11:30 Vi aspettiamo alla Rebel Gym&Pool di Soliera per FIT FOR FRIENDS una lezione di mobility, tonificazione e stretching, il cui ricavato sarà interamente donato al Gattile e Canile di Carpi! 💪 Un’occasione perfetta per muoverci insieme, divertirci e… fare del bene! E

Leggi Tutto »
Cena di Beneficenza Pro Gattile e Canile

Cena di Beneficenza Pro Gattile e Canile

Giovedì 29 MAGGIO 2025, annuale cena di beneficenza pro Gattile e Canile! 🐶😺  📍 Presso la Festa dell’Unità di Fossoli di Carpi (MO) 🕗 Dalle ore 20 🍷 Menù tradizionale o vegetariano e opzione vegana su richiesta 💚 Una serata speciale in cui il gusto incontra la solidarietà: parte del ricavato della cena sarà devoluto

Leggi Tutto »
A PASQUA REGALA LA SOLIDARIETÀ E AIUTA I MICI DEL GATTILE

A PASQUA REGALA LA SOLIDARIETÀ E AIUTA I MICI DEL GATTILE

🕊️A PASQUA REGALA LA SOLIDARIETÀ E AIUTA I MICI DEL GATTILE 🐈! 🥚 Uovo di Pasqua al Latte o Fondente 350 gr. offerta minima 12,00 euro 🎁 Colomba Classica 900 gr. con mandorle, granella di zucchero, scorze d’arancio candite offerta minima 17,00 euro 🎁 Colomba ricoperta di cioccolato fondente 750 gr. con crema di cioccolato

Leggi Tutto »
Torna in alto