Ancora abbandoni di gatti adulti

Questo articolo è uscito sul settimanale “Tempo” ed illustra la tiste realtà dell’abbandono dei gatti adulti…ve lo proponiamo da leggere , sperando nella sua diffusione e che porti le persone a scelte più responsabili :

gela1 (3)“La crisi che già da alcuni anni sta mettendo in difficoltà aziende e famiglie, non risparmia nemmeno i nostri amici a quattro zampe, cani e gatti, nonostante siano spesso considerati veri e propri componenti della famiglia. La segnalazione arriva dal Gattile dell’Unione delle Terre d’Argine che opera sui territori di Campogalliano, Carpi, Novi e Soliera.

I volontari denunciano che, negli ultimi tempi, il numero delle rinunce di gatti precedentemente adottati, dunque ormai adulti, è in aumento e la situazione si sta facendo preoccupante. Alla base di tale difficile decisione spesso è la perdita del lavoro di uno o più componenti della famiglia, ma anche pensioni sempre più basse, inadeguate di fronte al crescente costo della vita. Senza considerare che molte famiglie sono costrette a pagare mutui o affitti salati. Per questa ragione sono sempre più frequenti le persone che si presentano davanti alle porte del Gattile con il loro animale nel trasportino, dal quale sono costretti a separarsi. E così il micio viene preso in carico dai volontari a loro volta alle prese con numerose e pesanti difficoltà: gli spazi per il ricovero temporaneo sono ai minimi storici e ovviamente i nuovi arrivati rappresentano un nuovo costo dal punto di vista economico. Senza considerare il profondo disagio che l’animale deve affrontare: si deve abituare a una nuova situazione abitativa dopo un allontanamento definitivo e forzato dal suo “umano”. Poi, come tutti sanno, è più difficile piazzare gli adulti, rispetto ai cuccioli, che dunque rischiano di rimanere a carico della struttura per diverso tempo.

La gestione di un gatto adulto, sottolineano i volontari, soprattutto se già abituato a vivere in casa, risulta invece più semplice rispetto a quella di un cucciolo di pochi mesi, ovviamente più bisognoso di cure e attenzioni. Occorre però sottolineare come accanto a questioni emergenziali, a volte alla base dell’abbandono dell’amico a quattro zampe, vi siano anche altre ragioni come cucciolate indesiderate, perdita di interesse per l’animale o incapacità di gestirlo nel tempo. Molte persone quando decidono di adottare un gatto, magari un tenerissimo cucciolotto, da regalare ai propri bambini a Natale o per il compleanno, non considerano che è innanzitutto un essere vivente e come tale bisognoso di attenzioni e cure, spesso costose. Insomma quando si adotta un micio dovrebbe essere per tutta la vita e occorre ponderare bene tale scelta, consapevoli delle conseguenze.

di Federica Boccaletti ”

 

Sostienici

Sostieni i nostri aMICI e i volontari del gattile con una donazione PayPal

Auguri Solidali con il Panettone del Gattile!

Cari aMici, anche quest’anno vi proponiamo i Panettoni del Gattile, realizzati in collaborazione con il progetto “NATALE PER L’EMILIA” 🎄A NATALE REGALA LA SOLIDARIETÀ E AIUTA I MICI DEL GATTILE 🐈!🎄 🎁 Panettone Artigianale classico da 900 gr, offerta minima 16,00 euro 🎁 Panettone Artigianale al cioccolato da 900 gr, offerta minima 17,00 euro 📱Potete

Leggi Tutto »

Pranzo di Beneficenza Gattile e Canile

DOMENICA 20 Novembre alle ore 12:30, presso il Circolo “La Fontana” di Fossoli di Carpi, si terrà il nostro tradizionale pranzo di Beneficenza a favore del Gattile e del Canile di Carpi. In questa occasione ci sarà l’estrazione dei biglietti della lotteria 🎁🎉 Scelta tra menù tradizionale e menù vegetariano Adulti 25,00 € Bambini da

Leggi Tutto »
Torna su