Sui gatti se ne dicono tante: ci sono svariate leggende, superstizioni, credenze… Qui vi raccontiamo qualcosa di loro, qualche curiosità che non tutti sanno: le origini di alcuni miti, le feste dedicate a loro e tante altre notizie interessanti!
Non vi sveliamo altro però! Per saperne di più leggete gli articoli che prepariamo per voi! Miao!
Il lunario è dedicato ai gatti e alla loro patrona, santa Gertrude di Nivelles. Gertrude visse in Belgio nel VII secolo. Antenata dei Pipinidi e di Carlo Magno, divenne badessa del monastero di Nivelles a soli vent’anni, carica alla quale … Continua a leggere
Chiunque ama i gatti, probabilmente pensa (con tutte le ragioni!) che ogni giorno questi splendidi animali vadano festeggiati ma forse non tutti sanno che in Italia esiste una giornata dedicato proprio a loro: il 17 febbraio è infatti il giorno … Continua a leggere
Un tempo i gatti erano tutti tigrati, solo uno era di colore nero: era quello della Befana e la accompagnava nei suoi lunghi viaggi; a cavallo della scopa vedeva luoghi meravigliosi, ma sempre dall’alto. Il micio ogni tanto si chiedeva … Continua a leggere
La (falsa) credenza che il gatto nero porti sfortuna è molto diffusa. Questo felino è sempre stato considerato portatore di sfortuna perché si pensava che incarnasse il male. Ancora oggi, a quanto pare,purtroppo e per sfortuna di questi splendidi felini, … Continua a leggere
Nonostante i gatti siano fermamente convinti che ogni giorno dovrebbe essere la loro festa, oggi, 8 agosto, è ufficialmente la giornata mondiale del gatto! Nel 2002 è stata infatti scelta questa data da un concilio di associazioni animaliste. Perché in … Continua a leggere
Si racconta che i Fenici, intorno al primo secolo a.C., portarono in Europa i gatti sottraendoli agli Egizi. L’ artefice fu un generale greco chiamato Gastelos, che aveva sposato la figlia del Faraone ed era diventato comandante dell’esercito egizio. Nonostante … Continua a leggere
Un’ antica leggenda francese e inglese dice che esista un gatto randagio, il Matagot, che porti fortuna e che sia alla ricerca di un padrone. Per conquistarsi le sue grazie occorre offrirgli in pasto del pollo arrosto ed invitarlo poi … Continua a leggere
Coccole extra, snack a volontà e regali speciali per micio : oggi, 8 agosto, è la festa mondiale del gatto!Questa data, scelta nel 2002 da diverse associazioni animaliste, è stata scelta perché agosto è il mese standard per le ferie, … Continua a leggere
Poteva mai mancare una costellazione dedicata ai nostri amici gatti? Certo che no ed infatti scrutando le stelle possiamo trovare “Felis il gatto”, scoperta nel 1799 da Joseph Jerome de Lalande. L’astronomo la propose quasi per scherzo, ma venne invece preso sul … Continua a leggere
Per il buddismo, i gatti rappresentano la spiritualità :sono infatti esseri illuminati che trasmettono calma ed armonia; per questo, si è soliti dire che chi non entra correttamente in connessione con il suo Io interiore non potrà mai intendersi completamente con un gatto, … Continua a leggere
C’è una bellissima leggenda che parla dell’aldilà dei nostri amici animali, siano essi cani, gatti, pesci, tartarughe… è la leggenda del ponte dell’arcobaleno. Quando qualsiasi animale viene a mancare arriva lì, un posto speciale che accoglie tutti i nostri amici, … Continua a leggere
Se il gatto e il topo trovano un accordo, il droghiere è rovinato. (Iran) Se un gatto viene morso da un serpente,poi diffiderà anche di una corda. (Arabia) Un gatto vecchio non impara più a ballare. (Marocco) Per vivere a … Continua a leggere
NON È VERO CHE… … il gatto senza vibrisse perde l’equilibrio. È vero che il gatto utilizza le vibrisse soprattutto per valutare in condizioni di scarsità di luce la presenza di oggetti nelle vicinanze e scansare ostacoli oppure per interpretare … Continua a leggere
I gatti possono sopravvivere da cadute anche da luoghi elevati con poche lesioni o nessuna. Questo induce a credere che i gatti ritornino in vita, dopo un incidente anche mortale. Talvolta rimangono feriti gravemente, ma riescono a recuperare in fretta, … Continua a leggere
Gli Antichi Egizi, molto probabilmente, iniziarono ad addomesticare i gatti selvatici africani (considerati i progenitori dei nostri attuali gatti) per la loro utilità nella caccia ai topi, in quanto il numero dei roditori era notevolmente aumentato con l’avvento dell’agricoltura e … Continua a leggere
E’ una leggenda molto bella e antica di origine polacca: Una gatta era disperata perché i suoi gattini erano stati appena buttati dal padrone nel fiume. I salici affacciati sulla sponda impietositi dai continui lamenti della gatta, tesero i loro … Continua a leggere